azienda recupero crediti 3891172263 / +393891172263
Nome: azienda recupero crediti di più...
Valutazioni: 16
Ricerche: 6482
Valutazione: poco serio, chiamata sospetta, controlla i commenti!
Franco ha scritto: Truffa mettete in lista nera... tutte le valutazioni
Dettagli sul numero telefonico
Prefisso: Wind (cellulare) - ItaliaNumero: +39389-1172263
Internazionale:
Intestatario e indirizzo: Scopri
Statistiche delle ricerche
Trends
Ricerche mese scorso: 22Andamento ricerche:
Le ricerche sono molto alte in alcuni giorni (probabilmente è un call center) e sono più frequenti nei giorni feriali
Punteggio per +393891172263
Distribuzione dei tipi di chiamata e dei nomi dei chiamanti in base alle recensioni
Tipo di chiamata:
Aziende di recupero crediti 4 Segnalazioni |
|
---|---|
Sconosciuto 3 Segnalazioni |
|
Truffa 2 Segnalazioni |
|
Terrorismo telefonico 2 Segnalazioni |
|
Pubblicità aggressiva 1 Segnalazioni |
Nome:
Sconosciuto 5 Segnalazioni |
|
---|---|
azienda recupero crediti 4 Segnalazioni |
|
gepi 1 Segnalazioni |
|
stolker 1 Segnalazioni |
|
recupero crediti Unicredit 1 Segnalazioni |
Lascia una valutazione e blocca il numero
Chi chiama con 3891172263?
-
-
-
zio ha segnalato Sconosciuto con il numero 3891172263 come Aziende di recupero crediti
Il nostro lavoro di recupero crediti è regolato dalla legge (Testo Unico di Pubblica Sicurezza) ed è sotto il controllo delle Prefetture (in particolare per gli addetti all'esazione domiciliare) ; da accordi con le principali associazioni a tutela dei consumatori e con le varie Autorità Pubbliche di Garanzia. Il nostro compito è il recupero stragiudiziale. Agiamo solo dietro mandato scritto delle aziende mandanti e riportiamo solo informazioni che esse ci hanno dato. Noi non ci inventiamo nulla. Se il cliente ritiene di non dover pagare ha tutti i mezzi e l’occasione per poterlo dimostrare e, come è ovvio, è suo diritto avere tutte le spiegazioni che gli sono utili. La verità, però, è che il 99,99% delle persone contattate sa di avere un debito ma non vuole o non riesce a pagarlo e pensa che non rispondendo al telefono o insultando, e a volte minacciando, chi chiama, il problema si risolva da solo. Invece con le modifiche apportate dal decreto Renzi Orlando che vieta ai giudici di compensare le spese di giudizio, che adesso devono essere sempre totalmente a carico di chi perde in Tribunale, sempre più aziende ricorrono anche per importi modesti, dopo il fallimento della via stragiudiziale, alla via giudiziale. Quindi anche un debito di poche centinaia di euro che non si è pagato tramite le nostre società può trasformarsi in un salasso di qualche migliaio di euro. In fondo è sempre la stessa storia: chi ha da perdere ed è solvibile è meglio che paghi. Chi è indigente e non ha niente da perdere continui pure a non rispondere al telefono.
Andrea risposta 11/05/18 14:58Siete regolati dalla legge, ma non la rispettate. State sollecitando un debito che non è a mio nome, nonostante avete contatto ed indirizzo dell’interessato. Telefonate negli orari più disperati, anche ad orario di pranzo. Questo lo chiamo terrorismo telefonico psicologico, ed è imputabile oggigiorno. Perché non mettersi in contatto con l’interessato?arkimede risposta 24/07/19 10:16La persecuzione mezzo telefono è reato, lo stesso dicasi l'intimidazione e la minaccia.
Cercatevi un lavoro decente, parassiti.Jaeger risposta 13/08/19 12:08Anche se ci sono leggi che regolano il vostro lavoro voi non rispettate queste normative nella maggior parte delle volte. Peraltro usare metodi aggressivi non è affatto costruttivo ne facilita eventuali accordi. Io ho avuto modo di contestare una società come la vostra attraverso una registrazione telefonica da me effettuata e portata in tribunale.Arturo risposta 13/12/19 15:23Il fatto che il settore sia normato da regole chiare non presuppone che le stesse siano rispettate. Prova ne è la sua discutibile e nemmeno tanto velata minaccia di vedersi addebitate le eventuali spese di soccombenza senza nemmeno analizzare la sussistenza della richiesta...senza tra l’altro precisare che lo stesso decreto rende obbligatorio il passaggio al tentativo di conciliazione per numerose richieste avanzate dalle vostre cosiddette mandanti e sopratutto senza mai dichiarare che in realtà nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di presunti crediti inesigibili o addirittura non dovuti che vengono acquistati a pacchetto, a prezzi ridicoli, da aziende come la Vostra che poi tentano di recuperare l’investimento con relativo guadagno
Nuova valutazione sul 3891172263
Se sei stato chiamato da questo numero e sai qualcosa in più sul mittente, allora la risposta è sì!
Attraverso la tua valutazione il numero telefonico e il mittente saranno pubblicamente segnalati nel nostro elenco. In modo che le chiamate indesiderate siano solo un ricordo del passato. Si prega di leggere i termini e le condizioni per l'utilizzo del sito. I commenti degli utenti registrati non possono più essere rimossi senza un esame approfondito dallo staff tellows. Vi contatteremo, nel caso in cui qualcuno desideri rimuovere il vostro commento. Ti preghiamo di considerare le nostre condizioni di utilizzo! Se stai commentando il numero di un'azienda e sei l'intestatario del numero o disponi di maggiori informazioni a riguardo, vai allo specifico inserimento per aziende per maggiori dettagli.
Ulteriori numeri assegnati al mittente "azienda recupero crediti"
... Ulteriori 57 valutazioni!
È un'azienda di recupero crediti. Chi mette punteggio negat... Ulteriori 55 valutazioni!
Estremamente maleducati e aggressivi Per una svista non ho ... Ulteriori 9 valutazioni!
Azienda recupero crediti, da bloccare... Ulteriori 8 valutazioni!
idem continuano a perseguitare per arretrati bollette assolu... Ulteriori 13 valutazioni!
Franco ha segnalato gepi con il numero 3891172263 come Truffa
Truffa mettete in lista nera