0109417039 da Genova
Clicca per ingrandire la mappa
|
Valutazione per 0109417039
Dettagli sul numero telefonico
Scopri
Tutte le informazioni sono fornite senza garanzia!
Lascia una valutazione e blocca il numero |
||||||||||||||||||
Trends
|
|
Attenzione! il numero 0109417039 è stato votato come per niente serio
✓ Contiene i numeri valutati negativamente ✓ Identifica e blocca le chiamate indesiderate ✓ Aggiornamenti automatici giornalieri Maggiori info sulla protezione delle chiamate FRITZ!Box | ![]() | ✓ Trova i dettagli sul chiamante ✓ Blocca i numeri sospetti ✓ Blacklist personalizzate | ![]() |
Valutazioni inserite per 0109417039
Inserisci valutazione-
-
Ciao
Anche io ho avuto la stessa esperienza e ho speso 300€ con carta però, mentre operavano in controllo remoto, io li ho estromessi pensando che ormai avessero finito, visto che erano passate ore...
Allora mi hanno cercato dal numero 0694804430 quindi da Roma. Ho provato a chiamarli ma il numero risulta non attivo.
Ho bloccato la carta e cambiato le password importanti degli account.
Adesso farò richiesta di annullamento della transizione che è possibile solo entro i tre giorni successivi.
In ogni caso adesso il pc adesso va che è una meraviglia!? -
Miserabili truffatori con un alert su dei siti, riferiscono che il proprio computer è stato infettato da dei virus. Successivamente chiedono la connessione remota e installano dei virus che il mio antivirus ha bloccato. Allora tentano connessione remota, ma sempre il mio antivirus la ha bloccata indicandola come "Truffa di supporto tecnico".
-
In modo fraudolento fanno firmare contratti online per "assistenza tecnica da remoto" con abbonamenti mensili...
-
ha chiamato a nome dell'azienda un certo Andrea Passamonti. mi ha fatto pagare € 300 tramite carta per fornitura di programma antivirus in corso di un attacco in contemporanea. mi ha resettato il pc. dopo circa un anno non riesco più a contattarli.
-
-
HO UN ABBONAMENTO DAL MAGGIO 2018 CON QUESTA AZIENDA E FINO A TRE MESI FA RICEVEVO UN'OTTIMA ASSISTENZA SU QUALSIASI PROBLEMA AVESSE IL MIO P.C.E VENIVA TUTTO RISOLTO. ADESSO NON RIESCO A PARLATE CON IL N. TEL 0109417039 E NON RICEVO RISPOSTE DALLA E-MAIL CHE MANDO ([email protected]) E' Cambiato qualcosa. Grazie
-
Un conoscente mi ha contattato in cerca di aiuto in quanto suo padre è caduto in questa truffa, mi ha riferito che aveva concordato un'assistenza persistente per 14 euro al mese, non so altro. Sul computer aveva un collegamento rapido che puntava verso go.computer-protetto.com, il nome del collegamento aveva il nome di "Assistance Technique IT 39 01 09 41 70 39", l'icona riportava il logo "Nexus Connect". Nella stessa data di creazione del collegamento ho trovato installati diversi programmi antivirus e anti malware nonché software come "windows repair toolbox". Non so se sia stato fatto dal proprietario del computer sotto indicazione dei truffatori o dal figlio, vedo però che l'azienda pubblicizza tutti questi software sul loro sito.
Purtroppo ad oggi la gente ancora crede a tutto quello che gli si para davanti mentre naviga su internet e questi sono i risultati.mariaconcetta risposta 2019-05-03 11:39:48ma poi alla fine si riuscita a disattivarlo e se si ci potresti dire come -
Io ho sporto denuncia. Da quello che si è verificato nel mio caso specifico a loro interessavano solo i 300 euro per questa fantomatica assistenza in quanto pur essendo riusciti a rifarmi tutti i dati sensibili non hanno compiuto operazioni finanziarie a mio danno. Ho ovviamente bloccato tutto ( carte di credito ecc ecc) e fatto resettare il pc in un centro computer. Però avevo tutte le mail che mi hanno mandato con i riferimenti per cui ho sporto denuncia anche se in commissariato mi hanno detto che sarà improbabile riuscire a venirne a capo. Per chi ha pagato la somma richiesta essendo un prelievo fraudolento la banca dovrebbe rifondere.
-
E' apparso un alert con tutta una serie di possibilità di perdita dati virus azzeramento irrecuperabile. Abbiamo superficialmente chiamato e per 300€ di bonifico con tanto di ricevuta e contratto ci hanno inserito un antivirus a pagamento, assistenza per un anno e pulizia del pc. Alla richiesta di aiuto sul altre cose non hanno saputo risolvere dopo ore di telefono da tutti i paesi, attese inutili, tutto da remoto. Abbiamo cambiato le password ma temiamo altre truffe. Qualcuno sa di furti dati o soldi (oltre ai 300€)? grazie
-
Utilizzano atteggiamenti subliminali con.un messaggio di alert sul.pc spacciandosi.per aziende di.supporto.a Microsoft per convincere a comprare il loro antivirus e se si chiama questo numero, si collegano.da remoto al pc per rubare le credenziali
Daniela risposta 2018-11-15 15:18:00Ciao. Cosa vuol dire rubare le credenziali? Quali credenziali rubano e perchè? Grazie -
https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/-86ea051258.html
-
Da non chiamare. Azienda fasulla che vuole farti un collegamento remoto per subarti le credenziali. Dicono di essere in Canada ma dall'accento sembrano nordafricani (tipo tunisini o egiziani). Attraverso questo video su YouTube: https://youtu.be/UKBEZW3iois facendo caso all'indirizzo dove viene effettuato il pagamento (verso la fine del video) c'è un indirizzo in Inghilterra che cercando su Google map sembra una società fantasma o una offshore chissà dove situata. Non fatevi fare la connessione remota per alcun motivo. L'avviso è finto. Trovate info su Google su come eliminare il malware.
-
A me è successo oggi: stavo guardando un film e mi si è aperta una pagina con un avviso vocale di imminente attacco hacker al mio computer, ho chiamato ed hanno cercato di convincermi a comprare i loro antivirus. Io non ho accettato ma quando con il controllo remoto l'operatore scaricava determinate cose leggevo che il mio computer le segnalava come minacce. Nonostante li abbia liquidati mi è rimasta un'applicazione sul computer che indica chiaramente le password di diversi account che ho su Mozilla. State attenti!
-
correggo il mio voto è 9 non avevo letto bene ma merita nove
-
Nel mio caso non mi hanno chiamato loro ma una voce mi riferiva di chiamare questo numero per gravi problemi al pc.Mi è successo il 4 settembre alle 17.Non riesco a segnalare il fatto alla polizia postale perchè mancano dettagli ,se qualcuno è riuscito a farlo me lo comunichi
-
-
Tramite un malware che apparentemente blocca Chrome, ti convincono ad effettuare un pagamento (propongono diversi servizi che variano dai 90 ai 300 €) per assicurare la protezione del PC, con tanto di invio di fattura e accesso al computer e a tutti i dati e i file in esso contenuti.
Dal sito computer-protetto.com (in cui diversi errori grammaticali fanno ipotizzare non si tratti di un sito serio e tanto meno italiano) si può vedere che la presunta azienda non possiede partita IVA e che l'indirizzo postale non corrisponda. Chiamando il numero del supporto presente nel sito si viene messi in contatto con un "operatore" che assicura la veridicità dell'assistenza.Milena risposta 2018-09-23 10:43:47Cio Alessia, è successo anche al mio fidanzato l'altro ieri. Volevamo esercitare il diritto di recesso secondo l'art. 1373 del Codice civile ma non troviamo l'indirizzo postale dovendo mandare una raccomandata AR. Tu l'hai trovato? Me lo scrivi qui? Ti ringrazio, abbiamo tempo fino a sabato prossimo 29/9. Noi siamo di Torino -
si ti chiedono 400 euro per sbloccare il pc
-
Numero truffa, propongono di sbloccare il computer dopo che ti inviano un malware. Chiedono 300€
ostilio eduardo risposta 2018-08-30 22:42:01Mi è capitato oggi col mac ..ho concluso l' affare per 200 euro con tanto di ricevuta ma dalla carta non risulta ancora il pagamento...tu come ti sei regolato?
Se sei stato chiamato da questo numero e sai qualcosa in più sul mittente, allora la risposta è sì!
Attraverso la tua valutazione il numero telefonico e il mittente saranno pubblicamente segnalati nel nostro elenco. In modo che le chiamate indesiderate siano solo un ricordo del passato. I campi indicati con sono obbligatori. Si prega di leggere i termini e le condizioni per l'utilizzo del sito. I commenti degli utenti registrati non possono più essere rimossi senza un esame approfondito dallo staff tellows. Vi contatteremo, nel caso in cui qualcuno desideri rimuovere il vostro commento. Ti preghiamo di considerare le nostre condizioni di utilizzo! Se stai commentando il numero di un'azienda e sei l'intestatario del numero o disponi di maggiori informazioni a riguardo, vai allo specifico inserimento per aziende per maggiori dettagli.
Nuova valutazione sul numero 0109417039
Distribuzione dei tipi di chiamata e dei nomi dei chiamanti in base alle recensioni
Truffa 16 Segnalazioni |
|
---|---|
Telemarketing 1 Segnalazioni |
|
Numero serio 1 Segnalazioni |
Computer protetto 18 Segnalazioni |
---|