Luce e Gas - Come difendersi da chiamate indesiderate e contratti non richiesti
tellows Insight Report
Come previsto, rispetto al 2021, le tariffe riguardanti la fornitura di luce e gas sono aumentate esponenzialmente. Gli aumenti dei prezzi delle materie prime sarebbero intorno al 55% per l’energia elettrica e oltre il 40% per il gas. Questo ha portato, e porterà, un aumento di costi considerevole per le famiglie italiane, frenato solo in parte dalla manovra del Governo, che ha stanziato delle risorse straordinarie per aiutare privati e imprese.Questi aumenti hanno indotto molti cittadini a cercare nuove offerte, con l’idea di passare dal mercato di Maggiore Tutela al Mercato Libero. Questo interesse generale, ha ovviamente aumentato le chiamate commerciali da parte dei fornitori di luce e gas, pronti ad attirare nuovi clienti a suon di offerte. Come sempre, la soglia di attenzione deve restare alta; le truffe sono sempre dietro l’angolo.

Numeri di telefono delle maggiori compagnie Luce e Gas
Tellows ha analizzato 539 numeri di telefono e oltre 15mila valutazioni e ha realizzato un’analisi per aiutare gli utenti a distinguere le chiamate affidabili, da quelle truffaldine. In questo studio è possibile trovare i numeri verdi delle maggiori compagnie energetiche italiane, utili da contattare in caso di richieste di assistenza, ma anche per verificare di essere stati contattati dalla compagnia dopo aver ricevuto una chiamata sospetta. Chiamando il numero verde del proprio fornitore, sarà possibile infatti comunicare il numero di telefono che ci ha chiamati e chiedere conferma se la chiamata arrivava da loro o meno.Enel
Enel opera nel mercato libero tramite Enel Enegia e con oltre 30 milioni di clienti è il fornitore più scelto dagli italiani. Enel produce energia da diverse fonti, puntando negli ultimi anni al settore delle energie rinnovabili. L’azienda offre anche tariffe secondo i prezzi stabiliti da Arera, ossia in regime di Maggior Tutela. Il numero verde Enel da contattare in caso di bisogno di assistenza o per modifiche contrattuali è 800900860.Eni
Eni, fondata nel 1953, è un’azienda italiana operante nel settore dell’energia. Oggi è attiva a livello internazionale, offrendo i suoi servizi in vari paesi, come l’Italia, la Francia e la Slovenia. Il 70% dell’energia prodotta è destinata ai clienti del mercato libero. Per gestire il proprio contratto, o per richiedere assistenza, è possibile chiamare il numero verde 800900700, attivo da lunedì a sabato dalle 8 alle 20, e parlare con un operatore.Edison
Edison, fondata nel lontano 1894, risulta essere la più antica compagnia italiana attiva nel settore energetico. I clienti che si sono affidati ad Edison per la fornitura di energia elettrica e gas possono mettersi in contatto con la compagnia chiamando il numero verde dedicato: 800031141.A2A
A2A energia produce, vende e distribuisce energia elettrica e gas sul mercato italiano dal 2008, quando nacque dalla fusione di 3 diverse aziende: AEM, AMSA e ASM. Si occupa anche di teleriscaldamento, ciclo idrico integrato e gestione rifiuti. Il numero verde dedicato ai clienti è il seguente: 800199955.Iren
Anche Iren nasce dalla fusione di diverse società, nello specifico Enia e Iride. Costituita nel 2010, è attiva in diversi campi, tra cui energia elettrica, gas e energia termica. I clienti Iren, in caso di necessità, possono chiamare il numero 800199955.Altri operatori
Se siete clienti di altre compagnie energetiche e non sapete come mettervi in contatto con loro, a questa pagina potete trovare i numeri di telefono di quasi tutte le aziende attive sul mercato italiano.Se siete alla ricerca di nuove offerte, il nostro consiglio è quelli di affidarsi al Portale Offerte di Arera. Arera è l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Questo portale, mette a confronto le offerte energetiche in modo semplice ed immediato. Indicando i vostri consumi, il comune di residenza e il tipo di offerta che cercate (luce, gas, entrambi), vi verranno proposte diverse offerte su misura.
Numeri di telefono con valutazione positiva
Gli utenti di tellows hanno riportato 41 diversi numeri di telefono per un totale di 1836 valutazioni.
A parte i classici numeri verdi messi a disposizione del cliente, i fornitori di energia utilizzano altri numeri telefonici per effettuare chiamate in uscita. È il caso ad esempio del numero 08118826790 appartenente ad Enel Energia. Questo numero viene utilizzato da tecnici per risolvere problematiche espresse dal cliente, oppure dal servizio clienti per informazioni sui contratti di fornitura richiesti.Numero | Valutazioni | Chiamante | Esempio | Score | 0239623790 | 320 | Enel Energia | 5 | 0382048783 | 151 | Eni Gas e Luce | mi hanno chiamato per chiarire problemi relativi all'attivazione dell'utenza gas | 4 | 0220011920 | 43 | Eni | Mi hanno iniziato a chiamare subito dopo aver salvato il preventivo per variazione contratto da altr | 3 | 08118826790 | 78 | ENEL Energia | Servizio clienti enel energia a supporto di eventuali problematiche segnalate, non è spam | 3 | 070403991 | 13 | Edison | 2 | 0239623793 | 118 | ENEL ENERGIA | È un nastro registrato per il gradimento del servizio clienti enel. Nulla di più. | 5 | 0282519100 | 23 | Edison | Telefonata ricevuta per risolvere un problema con un contratto. Gentili e veloci, dato che la prat | 2 | 0283901393 | 25 | sorgenia Valutazione | 3 |
---|
tellows ha raccolto oltre 2700 valutazioni su 43 diversi numeri di telefono valutati dagli utenti in maniera positiva. Non sempre però le chiamate ricevute vengono percepite positivamente, infatti le valutazioni negative sono ben maggiori. Si passa da semplici chiamate di marketing indesiderate, a vere e proprie chiamate truffaldine che sfociano nei cosiddetti contratti non richiesti.
Contratti non richiesti
Il problema dei contratti non richiesti nasce nella maggior parte dei casi, quando le compagnie energetiche affidano il servizio di vendita a società terze, ossia agenzie e venditori. Ovviamente non tutti gli agenti/venditori terzi operano scorrettamente, ma l’aumento dei contratti non richiesti che i cittadini si sono trovati nel corso degli anni è in costante aumento.Con contratto non richiesto, indichiamo un contratto che il cliente non ha stipulato con il venditore di energia elettrica o gas, e ritiene sia stato attivato in modo scorretto attraverso una tecnica commerciale truffaldina dall’operatore telefonico che lo ha contattato.
Come viene attivato un contratto non richiesto?
Il contratto non richiesto viene stipulato attraverso una pratica commerciale scorretta, ossia attraverso un inganno, il venditore attiva un contratto al cliente senza il suo consenso. Questo può avvenire attraverso un sì estrapolato nelle conversazione e registrato, poi utilizzato ad hoc per concludere il contratto.Come annullare un contratto non richiesto?
I modi per annullare un contratto non richiesto sono sostanzialmente due. Se il nuovo fornitore ha aderito alla porcedura stabilita da Arera ed è quindi iscritto all’apposito elenco, il cliente può esercitare il diritto di recesso. Se il nuovo fornitore non è iscritto, sarà necessario rivolgersi direttamente allo Sportello del Consumatore dell’Autorità, che darà le indicazioni opportune sulle azioni da intraprendere.Come distinguere i contratti truffa da quelli regolari?
I contratti regolari stipulati via telefono, a differenza di quelli truffaldini, presentano una caratteristica fondamentale. Ossia, dopo aver accettato l’offerta proposta dal fornitore, la chiamata viene registrata, oppure è seguita da una nuova chiamata, dove la società di vendita acquisisce la conferma del cliente riguardo l’adesione all’offerta.Numeri indesiderati con valutazione negativa
Gli utenti di tellows hanno riportato 500 diversi numeri di telefono per un totale di 11186 valutazioni.
I numeri con valutazione negativa sono davvero molti e sono accomunati da una particolarità: una "vita" molto breve. Questi numeri infatti chiamano i clienti in brevi lassi di tempo, quando poi i venditori scorretti capiscono di essere finiti nelle blacklist degli utenti e su siti web come tellows, disattivano il numero di telefono e ricominciano con un nuovo numero. Come riportato, spesso i numeri non appartengono alle aziende energetiche, ma sono usati da agenzie; è il caso ad esempio del numero 0239623792 che pare stia chiamando per conto di Enel.Numero | Valutazioni | Chiamante | Esempio | Score | 0239623792 | 223 | Enel Energia | Chiamano un giorno dopo l'altro. Che faccia hanno ? Il telefono è mio,il N° è mio, sono indecenti. | 7 | 0698960387 | 101 | Enel Energia | Sempre Enel che cerca di rifilarti il contratto. Ricordate che l'obbligo di passaggio è stato sposta | 8 | 3335646788 | 89 | Frode dei contratti energia | Non è enel, ma sono dei truffatori che cercano di intestarti un nuovo contratto energia con l'ingann | 8 | 0857952763 | 169 | Iren energia | "Buongiorno signora, sono Mauro e chiamo dalla IXXX per verificare con lei la comunicazione che ha r | 8 | 0247923400 | 39 | iren energia | Insistono sul fatto che non ho letto bene la fattura dell'ultima fornitura di energia elettrica, las | 8 | +393476166437 | 40 | Eni Luce E Gas | (3476166437) attenzione terrorismo telefonico attuano persuasione per finalità contrattuali Enel gas | 8 | 3488445635 | 44 | enel | Numero fake, si spacciano per enel/servizio elettrico nazionale e in realtà non lo sono, verificato | 8 | +393312235432 | 69 | A2A | Chiamano anche decine di volte consecutivamente, nonostante tu metta giù di continuo, anche ad orari | 8 |
---|
Cosa fare per evitare truffe e contratti non richiesti
Ecco alcuni consigli per difendersi:
- Chiedere all'operatore l'azienda per cui lavora, oltre al suo nome e cognome. Se la risposta sarà vaga, è possibile che le sue intenzioni non siano delle migliori.
- Non comunicate date personali se non siete sicuri che la chiamata proviene da un venditore affidabile.
- Non comunicate codice POD o PDR. Grazie a quei codici, il venditore potrebbe attivare un contratto a vostra insaputa.
- Contattate il numero verde della compagnia e chiedete se l'offerta ricevuta è legittima.
- Cerca il numero di telefono su tellows.it per verificare l’affidabilità del numero.
- tellows offre un'app per iOS e Android per riconoscere le chiamate sconosciute mentre il telefono squilla. In questo modo, puoi essere sicuro che a chiamarti è davvero il servizio di consegna Amazon. I numeri inaffidabili, come gli operatori di trading online possono essere bloccati direttamente tramite l'app.
- Per bloccare le chiamate su rete fissa, usa Blacklist tellows per FRITZ!Box.
tellows Insights
Questo report dettagliato è stato creato da tellows Insights. I nostri esperti combinano i dati presenti unicamente su tellows con conoscenze specifiche e ricerche approfondite.tellows raccoglie migliaia di valutazioni ogni giorno e crea statistiche e cluster di dati su numeri di telefono rilevanti e nuovi metodi di truffa. Questo permette di concentrarsi sui chiamanti effettivamente attivi e di identificare rapidamente nuovi numeri di telefono sospetti.
Il team tellows Insights utilizza il database univoco di tellows. Questo permette di creare studi dettagliati. Il team è felice di rispondere a qualsiasi domanda.
L'uso e la pubblicazione del contenuto e delle immagini di questo studio sono consentiti citando la fonte.
*Tutti i dati sono stati aggiornati l'ultima volta il 28.04.2022. I numeri di telefono esaminati sono stati classificati con il tellows score (da 1 – serio a 9 – sospetto). Questo indica l’affidabilità di un numero di telefono. Più alto è il punteggio, più sospetto è il chiamante. Sono state esaminate le chiamate e i numeri di telefono riportati.