0222198700 da Milano
Clicca per ingrandire la mappa
|
Valutazione per 0222198700
Dettagli sul numero telefonico
Scopri
Tutte le informazioni sono fornite senza garanzia!
Lascia una valutazione e blocca il numero |
||||||||||||||||||
Trends
|
|
Valutazioni inserite per 0222198700 (90 in tutto, ordinati per data)
Inserisci valutazione-
-
FATE TUTTI MOLTA ATTENZIONE:
Non richiamate i numeri +39 02 692927527 / +39 02 22198700 / +39 02 80887028 / +39 02 80887589 / +39 02 80886927.Se doveste ricevere chiamate sul cellulare che poi cadono subito lasciate perdere: è una trappola truffaldina. L'Autorità garante delle comunicazioni ha aperto un'istruttoria "per capire se la truffa avviene sfruttando un bug nella rete degli operatori telefonici".
truf
In pratica la Polizia ha ricevuto una serie di segnalazioni riguardanti chiamate truffaldine. Se si richiamano questi numeri scatta un addebito ingiustificato. Il numero sembra apparentemente normale ma in verità è a pagamento.
Da sottolineare che non è vero che rispondendo si è già in trappola. È la chiamata verso questi numeri il problema. "A quanto risulta dalle prime indagini che stiamo conducendo con gli operatori, succede così dopo che l'utente richiama. Un box dei truffatori fa cadere la chiamata e ne fa partire subito un'altra, a carico dell'utente, verso un numero estero o ad alto prezzo. I proventi arrivano nelle tasche di chi ha architettato questo stratagemma", dice l'AGCOM.
Il funzionamento non è ancora chiaro agli inquirenti. Ecco spiegato il motivo del coinvolgimento di Garante e operatori telefonici. Si suppone la presenza di un bug nel sistema che abbia consentito di architettare la truffa.
"Se l'allarme diffuso dalla polizia non è una bufala, può trattarsi di un caso di spoofing (contraffazione) del numero chiamante oppure una redirezione della chiamata (Agcom aveva avanzato questa seconda ipotesi, ndr)", dice Mauro Cicognini, del Clusit - l'associazione della sicurezza informatica italiana.
"Quanto allo spoofing, non sono tecniche alla portata di tutti perché non occorre solo conoscere i protocolli di segnalazione telefonica abbastanza bene da sapere cosa si può fare, ma soprattutto perché occorre essere nella posizione giusta per poterle sfruttare. Ovvero avere un contratto con un operatore telefonico come fornitore di servizi tramite il quale l'operatore stesso guadagna e gira parte dell'incasso al terzo in questione".
Più che la connivenza degli operatori è probabile la presenza di un complice nelle strutture.
"Normalmente l'utente dovrebbe ascoltare un avviso come 'questa chiamata sta per essere inoltrata al numero X, con un costo di Y" e poter subito chiudere. Ma se questo avviso non compare, di nuovo la responsabilità è della compagnia telefonica e posso rivalermi nelle sedi opportune", dice Cicognini.
FONTE: https://www.tomshw.it/non-richiamate-questi-numeri-con-il-cellulare-agcom-indaga-81120 -
Rompono le scatole 10 volte al giorno facendo alcuni squilli e poi staccano immediatamente e se provo a richiamare risponde una voce in inglese e ti stacca.
-
mi hanno chiamato oggi, una voce registrata mi chiedeva se volevo partecipare a un sondaggio per la Virgine Active (palestra che frequento)
-
Prosciugano il credito
Gughi risposta 2016-11-01 16:01:59A me non hanno rubato credito -
-
chiamano a qls ora..ma la cosa divertente è trovare il numero nelle chiamate..e il tuo cell ha rifiutato automaticamente la kiamata
-
continuano a disturbare anche 12 volte al giorno. Da bloccare e denunciare.
-
Ho avuto problemi con LottoMatiCard (PayPal Prepagata) questo call center fa parte di PayPal chiede di rispondere a delle valutazioni in merito alla chiamata effettuata.
-
Servizio clienti di poste italiane; certo..non fanno più di quanto potrebbe fare chiunque con la tracciatura di un pacco
-
Si tratta di un contact center (con numero regolarmente censito dall'Agcom e infatti verificato nel relativo sito) della Olisistem start Srl, società del gruppo e-Care Spa, che opera per conto di Acea, Fastweb e altri committenti per effettuare attività di vendita di servizi (in particolare contratti di telefonia ed energia elettrica).
-
Su Google:Truffe telefoniche, ecco i numeri che svuotano il conto in banca
Nuovo allerta lanciato contro truffe da smartphone che rischiano di svuotarvi il conto, non solo telefonico ma pure bancario
Sembrano non conoscere fine le truffe da smartphone con le quali ogni giorno i malviventi provano a prosciugare i conti telefonici o, quando va peggio, quelli bancari di ignari cittadini, che spesso inseriscono nel loro smartphone dati estremamente sensibili, esponendendosi così a notevoli rischi.
A rilanciare l’allerta è stato, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che ha indicato alcuni dei numeri cui non bisogna assolutamente rispondere se riceviamo una chiamata o un sms: +375602605281, +37127913091, +37178565072, +56322553736, +37052529259, +255901130460 o qualsiasi numero che inizi con il: +375, +371, +381, +255 del quale ignorate il mittente. Ed in caso di risposta, bisogna riagganciare subito, evitando di richiamare.
Il rischio è infatti quello di farsi copiare l’elenco dei vostri contatti in pochissimi secondi. Se avete dati sensibili come quelli del conto banca o i dati della carta di credito sul telefono, con una semplice risposta al telefono, potrebbero infatti essere clonati ed utilizzati in tempi rapidi, con il rischio concreto di vedersi prosciugato il conto o azzerata la carta di credito o prepagata.
In particolare, si tratta di chiamate da paesi stranieri con provenienze differenti: +375 è il prefisso Bielorussia, +371 della Lettonia, +381 della Serbia, + 563- di Valparaiso, + 370- della Lituania, + 255- della Tanzania.
Inoltre, ricorda D’Agata, non bisogna assolutamente premere le seguenti sequenze alfanumeriche # 90 o # 09 sul vostro cellulare se richiesto da qualsiasi chiamante. Si tratterebbe di un nuovo trucco per accedere alla scheda SIM, effettuare chiamate a vostre spese e potrebbero farvi incorrere in problemi con la giustizia.
Oltretutto, la provenienza dall’estero dei malintenzionati renderebbe anche difficili le indagini e l’individuazione dei colpevoli, con buona pace del recupero delle somme da questi frodate. -
La Polizia di Stato ha segnalato questo numero il quale è capace di prosciugare il credito telefonico al momento della risposta. ATTENZIONE!!
-
Ho risposto e non mi ha prosciugato il credito, chiamano da Edison energia è un call center dall’Albania
-
attenzione vi scalano soldi non rispondete!
-
Attenzione a non rispondere che vi rubano il credito, ne ha parlato in ispettore ospite a "la vita in diretta" in tv
-
-
Sono un tormento!!!!!
-
Assistenza clienti fastweb
-
assistenza post vendita fastweb
-
assistenza commerciale fastweb
-
Fate attenzione!!!!! Non rispondete. Truffa
-
Se richiamate vi SVUOTANO il credito....la polizia sta indagando dopo numerose denunce
-
Se richiamate vi SVUOTANO il credito....la polizia sta indagando dopo numerose denunce
-
Prosciuga il conto!
-
visto in tv. non rispondete prosciugano il credito
-
Segnalato come truffa
-
Mi ha chiesto se sono soddisfatto della palestra Virgin che frequento, ho risposto, mi ha ringraziato
-
Truffa non rispondere.
-
Continuo a bloccare diversi numeri, e continuano a chiamare da mille altri numeri diversi. Insistono 10 volte al giorno, ormai non so più che fare
-
Chiamano costantemente, più volte al giorno
-
Bloccano il cellulare e vogliono 100 euro per sbloccarlo
-
Truffa colossale, chiamano con vari numeri e ti chiedono 100€ per sbloccare il telefono
-
Non rispondere a questo numero perché blocca il telefono e poi richiedono 100 euro per sbloccarlo. Riferito da fonte sicura...
-
02 2219 8700 02 28088870 28 02692927527 0280887889 sono tutti numeri falsi una vera truffa
-
02 2219 8700 02 28088870 28 02692927527 0280887889 sono tutti numeri falsi una vera truffa
-
Se doveste ricevere chiamate sul cellulare che poi cadono subito lasciate perdere: è una trappola truffaldina! Vi scalano i soldi!
Gughi risposta 2016-11-01 16:04:09A me non hanno rubato nullanapalm51 risposta 2016-11-11 17:20:00te li scalano solo se li richiami, leggete qui:
https://www.tomshw.it/non-richiamate-questi-numeri-con-il-cellulare-agcom-indaga-81120 -
-
Truffa! Se richiamate vi addebitano costi indecenti
-
Truffa azzera credito
-
chiamano a qls ora..ma la cosa divertente è trovare il numero nelle chiamate..e il tuo cell ha rifiutato automaticamente la kiamata
-
chiamano a qls ora..ma la cosa divertente è trovare il numero nelle chiamate..e il tuo cell ha rifiutato automaticamente la kiamata
-
chiamano a qls ora..ma la cosa divertente è trovare il numero nelle chiamate..e il tuo cell ha rifiutato automaticamente la kiamata
-
Se si risponde prosciuga il credito telefonico
Se sei stato chiamato da questo numero e sai qualcosa in più sul mittente, allora la risposta è sì!
Attraverso la tua valutazione il numero telefonico e il mittente saranno pubblicamente segnalati nel nostro elenco. In modo che le chiamate indesiderate siano solo un ricordo del passato. I campi indicati con sono obbligatori. Si prega di leggere i termini e le condizioni per l'utilizzo del sito. I commenti degli utenti registrati non possono più essere rimossi senza un esame approfondito dallo staff tellows. Vi contatteremo, nel caso in cui qualcuno desideri rimuovere il vostro commento. Ti preghiamo di considerare le nostre condizioni di utilizzo! Se stai commentando il numero di un'azienda e sei l'intestatario del numero o disponi di maggiori informazioni a riguardo, vai allo specifico inserimento per aziende per maggiori dettagli.
Nuova valutazione sul numero 0222198700
Distribuzione dei tipi di chiamata e dei nomi dei chiamanti in base alle recensioni
Truffa 29 Segnalazioni |
|
---|---|
Sconosciuto 27 Segnalazioni |
|
Telemarketing 9 Segnalazioni |
|
Indagine di mercato 8 Segnalazioni |
|
Pubblicità aggressiva 7 Segnalazioni |
|
Numero serio 4 Segnalazioni |
|
Terrorismo telefonico 4 Segnalazioni |
|
Aziende di recupero crediti 1 Segnalazioni |
|
Gioco a premi 1 Segnalazioni |
Sconosciuto 53 Segnalazioni |
|
---|---|
bloccato 4 Segnalazioni |
|
Fastweb 3 Segnalazioni |
|
truffa 3 Segnalazioni |
|
Truffatori 2 Segnalazioni |
|
Altro | Poste Italiane(1) Vodafone (1) cristian (1) Irene (1) Poste (1) poste italiane (1) baa (1) Anonimo (1) Furto del credito telefonico (1) Non conosciuto (1) sole varie. .... (1) Anedit (1) truffatori. .... (1) CONTACT SENTER (1) virgin active (1) truffatori (1) fastweb (1) fastweb mobile (1) sconosciuti... (1) truffa informatica (1) TRUFFA TELEFONICA (1) Olisistem start (gruppo eCare) (1) Poste italiane (1) PayPal (1) Virgin Active S.p.A. (1) |