Servizio truffa 3202071041 / +393202071041
Nome: Servizio truffa di più...
Valutazioni: 26
Valutazione: per niente serio, non rispondere, controlla i commenti!
El Sante ha scritto: Ti rubano da 0.5 € a 2€ in tutto 5 € a settimana senza che wind segnali l'addebito tramite SMS e che... tutte le valutazioni
Dettagli sul numero telefonico
Prefisso: Wind (cellulare) - ItaliaNumero: 320-2071041
Internazionale:
Intestatario e indirizzo: Scopri
Attenzione, 3202071041 è valutato negativamente.
Punteggio per +393202071041
Distribuzione dei tipi di chiamata e dei nomi dei chiamanti in base alle recensioni
Tipo di chiamata:
Truffa 21 Segnalazioni |
|
---|---|
Sconosciuto 3 Segnalazioni |
Nome:
Sconosciuto 11 Segnalazioni |
|
---|---|
Servizio truffa 9 Segnalazioni |
|
attiva abbonamento a pagamento! 3 Segnalazioni |
|
? 1 Segnalazioni |
Lascia una valutazione e blocca il numero
Chi chiama con 3202071041?
-
-
franco ha segnalato il numero +393202071041 come Servizio truffa
Addebitano costi senza notificarli!!!
Nonostante abbia un telefono privo di browser, che non può nemmeno andare sui siti wap, è stata addebitata la connessione diretta a un sito non meglio precisato di servizi a pagamento e sono stati attivati dei servizi a pagamento senza alcun messaggio di conferma -
-
El Sante ha segnalato Servizio truffa con il numero 3202071041 come Truffa
Ti rubano da 0.5 € a 2€ in tutto 5 € a settimana senza che wind segnali l'addebito tramite SMS e che dai loro sistemi risluta che la sottoscrizione è stata volontaria.
Mi chiedo , per primo chi ha dato il mio numero a a quel servizio denominato News new e che tipo di dati sensibili quelle persone che gestiscono il servizio siano in possesso -
Sconosciuto è stato segnalato con il numero 3202071041 come Truffa
non ho mai risposto a questo numero e non l'ho mai visualizzato sul cellulare come chiamata persa ,risultano numerosi messaggi a pagamento sulla segreteria telefonica 0,09 ma anche 0,26 centesimi quando hanno probabilmente pensato che non mi fossi accorta e che potevano alzare la cifra
-
Alessio ha segnalato Servizio truffa con il numero 3202071041 come Truffa
Entro in un sito per leggere la notizia e subito dopo mi arriva un messaggio da questo numero che mi sono abbonato ad un servizio. All'interno del sito, non ho cliccato su nessun banner, non ho rilasciato i miei dati, ne cliccato su checkbox. Sono dei luridi ladri
-
Danilo ha segnalato Servizio truffa con il numero 3202071041 come Truffa
Truffa! Questi delinquenti ti attivano - talvolta senza neppure l'invio del messaggio di conferma, obbligatorio per legge - un servizio in abbonamento VAS (value-added service) ovviamente non richiesto e che solitamente parte ad opera di banner durante la navigazione su siti poco seri, i quali celano dei malware che inviano dal proprio telefono degli SMS di attivazione non visibili dall'utente. La truffa sta nel fatto che i servizi (spesso fittizi) non sono richiesti e che i costi e le modalità di abbonamento e sospensione dello stesso vengono spesso occultati grazie anche alla (inconsapevole?) complicità degli operatori telefonici. Nel mio caso WIND ad oggi (4-9-18) non elenca in alcun modo tali costi nell'app MyWind, che sono però visibili (con scarsi dettagli e relativamente agli ultimi 30 gg) nell'area personale del sito web.
COSA NON FARE: seguire le istruzioni contenute negli SMS ricevuti. Quindi NON visitare pagine web, NON chiamare numeri né inviare SMS, potreste dover cacciare altri soldi!
COSA FARE: chiamare il proprio servizio clienti (ad es. per WIND il 155) e chiedere ad un operatore di:
- rimborsare i costi sostenuti (in genere al max dell'ultima settimana o ultimi 12 gg)
- attivare il blocco per i servizi VAS (WIND mi ha inviato un SMS di conferma "blocco dei servizi a sovraprezzo")
Fatelo fare anche ad amici e parenti, e speriamo che tali soggetti spenderanno in medicine i soldi rubati! -
Chicca ha segnalato attiva abbonamento a pagamento! con il numero 3202071041 come Truffa
Servizio a pagamento non richiesto, non ho mai dato l'autorizzazione alla sua attivazione. Mi ha scalato quasi 10 euro di traffico, il mio operatore telefonico Wind me ne ha rimborsati solo 6. Ho inviato segnalazione all'AGCM.
-
carlo ha segnalato Sconosciuto con il numero +393202071041 come Truffa
Attivano servizi non richiesti e prosciugano il credito senza che ci sia un avviso di alcun tipo da parte dell'operatore. E' una vera e propria truffa legalizzata. Mi hanno tolto 32 euro in 2 mesi in vari piccoli prelievi di importi variabili (1-2 euro). Quando me ne sono accorto, ho chiamato wind che sostiene di poter rimborsare solo l'ultima settimana di addebiti. L'unico modo certo di evitare queste truffe è bloccare tutti i servizi a pagamento!
-
Agente Sistiilpostatore ha segnalato Sconosciuto con il numero 3202071041 come Truffa
Senza nemmeno cliccare su un banner o altro mi arriva un sms con scritto: "GAMES OBSESSION: Info&Disatt .................. per te i migliori contenuti, abbonamento attivo a 5€/sett entra ora! Disatt. Invia STOP al ***********" Ho scoperto che ci sono dei ladri in circolazione... chi fa capo a questo numero... nonostante le leggi nuove in materia di privacy riescono ad attivare servizi non richiesti, meno male che controllo spesso il credito, e mi sono accorto che mi hanno derubato di poco, ho controllato che si era attivata questa truffa, che ripeto viola anche le leggi della privacy, ho prontamente disattivato e chiamato il mio operatore e ho bloccato questi "servizi" (anche se il vero nome è truffe) che si attivano da soli. Sono disposto a firmare qualsiasi class action o petizione per far pagare a questi ladri il frutto delle loro truffe e di mandarli in galera. Spero che truffatori, e ladri non sia troppo offensivo verso coloro che derubano le persone
-
-
Jack ha segnalato Servizio truffa con il numero +393202071041 come Truffa
Attivano un servizio a caso (nel mio caso uno per soli adulti, senza ovviamente alcun contenuto) e scalano 5 euro, è la seconda volta che succede con un numero identico tranne le ultime due cifre, se qualcuno sa come fermare questi truffatori gliene saró grato
-
Agente dario ha segnalato Sconosciuto con il numero +393202071041 come Truffa
Attivano sul telefono abbonamenti non richiesti a pagamento, che si attivano automaticamente, sotto il
nome di GAME PARTY e ATOMIC GAMES. Si possono disattivare inviando STOP allo stesso numero. -
Balani ha segnalato Sconosciuto con il numero 3202071041 come Truffa
Arriva messaggio tipo "TIME FOR FUN: Info&Disatt....abbonamento attivo a 5E/sett. Disatt. Invia STOP".
Controllo sul sito MobilePay e non risulta che io abbia attivo alcun abbonamento, ma decido di rispondere "STOP" al messaggio. Ricevo risposta che dice "Servizio disattivato".
Due giorni dopo, altro messaggio identico dallo stesso numero, ma con altro nome del servizio (SEXY NO FILTER). Ricontrollo su MobilePay ma non risulta niente.
Decido di bloccare il numero.
Credo che sia una truffa che punta a farti cliccare sul sito indicato nel messaggio, nella speranza di disattivare qualcosa che in realtà non è attivo e così facendo ti abboni a tua insaputa. -
Tsuki ha segnalato Sconosciuto con il numero 3202071041 come Truffa
topgamers.mobi oppure thetopgamers.mobi
Arrivato un sms da questo numero MENTRE IL CELLULARE AVEVA WIFI E INTERNET STACCATO con scritto "TOP GAMERS: Info&Disatt http://topgamers.mobi o 800442299 abbonamento attivo con tanti giochi a 5E/sett! Disatt. Invia STOP al 3202071041"
Non so se ha veramente scalato credito perchè non ho chiamato l'155. Ho inviato l'sms "STOP" al numero indicato e per una settimana sono stato bersagliato da chiamate per trading online da numeri anche esteri, ai quali non ho risposto e che ho provveduto a bloccare
Nuova valutazione sul 3202071041
Se sei stato chiamato da questo numero e sai qualcosa in più sul mittente, allora la risposta è sì!
Attraverso la tua valutazione il numero telefonico e il mittente saranno pubblicamente segnalati nel nostro elenco. In modo che le chiamate indesiderate siano solo un ricordo del passato. Si prega di leggere i termini e le condizioni per l'utilizzo del sito. I commenti degli utenti registrati non possono più essere rimossi senza un esame approfondito dallo staff tellows. Vi contatteremo, nel caso in cui qualcuno desideri rimuovere il vostro commento. Ti preghiamo di considerare le nostre condizioni di utilizzo! Se stai commentando il numero di un'azienda e sei l'intestatario del numero o disponi di maggiori informazioni a riguardo, vai allo specifico inserimento per aziende per maggiori dettagli.
Ulteriori numeri assegnati al mittente "Servizio truffa"
ATTENZIONE: Arrivato sms TRUFFA da 3516821538 che dice di ch... Ulteriori 38 valutazioni!
A me è arrivato un SMS da unicredit con questo testo UniCre... Ulteriori 271 valutazioni!
Chiamano spacciandosi per Poste Energia dicendo che il contr... Ulteriori 10 valutazioni!
Sms : IntesaSP Abbiamo ricevuto la richiesta di pagamento... Ulteriori 220 valutazioni!
Chiamano proponendo un AGGIORNAMENTO GRATUITO della linea TI... Ulteriori 32 valutazioni!
Danilo ha segnalato Servizio truffa con il numero 3202071041 come Truffa
Truffa! Questi delinquenti ti attivano - talvolta senza neppure l'invio del messaggio di conferma, obbligatorio per legge - un servizio in abbonamento VAS (value-added service) ovviamente non richiesto e che solitamente parte ad opera di banner durante la navigazione su siti poco seri, i quali celano dei malware che inviano dal proprio telefono degli SMS di attivazione non visibili dall'utente. La truffa sta nel fatto che i servizi (spesso fittizi) non sono richiesti e che i costi e le modalità di abbonamento e sospensione dello stesso vengono spesso occultati grazie anche alla (inconsapevole?) complicità degli operatori telefonici. Nel mio caso WIND ad oggi (4-9-18) non elenca in alcun modo tali costi nell'app MyWind, che sono però visibili (con scarsi dettagli e relativamente agli ultimi 30 gg) nell'area personale del sito web.
COSA NON FARE: seguire le istruzioni contenute negli SMS ricevuti. Quindi NON visitare pagine web, NON chiamare numeri né inviare SMS, potreste dover cacciare altri soldi!
COSA FARE: chiamare il proprio servizio clienti (ad es. per WIND il 155) e chiedere ad un operatore di:
- rimborsare i costi sostenuti (in genere al max dell'ultima settimana o ultimi 12 gg)
- attivare il blocco per i servizi VAS (WIND mi ha inviato un SMS di conferma "blocco dei servizi a sovraprezzo")
Fatelo fare anche ad amici e parenti, e speriamo che tali soggetti spenderanno in medicine i soldi rubati!