Fastweb 3441379775 / +393441379775
Nome: Fastweb di più...
Valutazioni: 85 (Eliminato: 2)
Ricerche: 36509
Valutazione: per niente serio, non rispondere, controlla i commenti!
xam ha scritto: Proposta comm. le... tutte le valutazioni
Dettagli sul numero telefonico
Prefisso: Cellulare - ItaliaNumero: 3-441379775
Internazionale:
Intestatario e indirizzo: Scopri
Statistiche delle ricerche
Trends
Ultima chiamata: 25/05/22Ricerche mese scorso: 1592
Protezione tellows: No. 197 in Blacklist
Le ricerche sono in crescita e sono più frequenti nei giorni feriali
Attenzione, 3441379775 è valutato negativamente.
Punteggio per +393441379775
Distribuzione dei tipi di chiamata e dei nomi dei chiamanti in base alle recensioni
Tipo di chiamata:
Pubblicità aggressiva 37 Segnalazioni |
|
---|---|
Sconosciuto 18 Segnalazioni |
|
Telemarketing 9 Segnalazioni |
|
Truffa 7 Segnalazioni |
|
Terrorismo telefonico 5 Segnalazioni |
Nome:
Fastweb 35 Segnalazioni |
|
---|---|
Sconosciuto 35 Segnalazioni |
|
fastweb 3 Segnalazioni |
|
call centri sconosciuto 1 Segnalazioni |
|
non so 1 Segnalazioni |
Lascia una valutazione e blocca il numero
Chi chiama con 3441379775?
-
-
-
-
madmax ha segnalato truffa con il numero +393441379775 come Truffa
Stalking da segnalare alla Polizia Postale, Utilizzano vari numeri, Ultima volta che ho risposto tempo in lingua straniera adducevano che avevo da pagare a Wind poi a Tre. Per correggersi ancora. Mai avuto abbonamenti con compagnie perciò fatta segnalazione organi competenti per probabile truffa
-
-
Luigi ha segnalato Sconosciuto con il numero +393441379775 come Pubblicità aggressiva
Telefonano continuamente, anche più volte al giorno, una volta risposto il più delle volte cade la linea. Oggi ha risposto una signora con accento straniero che anziché presentarsi e specificare per chi lavorasse faceva domande personali, blacklistati
-
spammed ha segnalato Fastweb con il numero +393441379775 come Pubblicità aggressiva
prendono i nomi e i numeri di telefono dagli annunci su subito.it (sicuro perchè ho usato questo numero solo per un annuncio) e cercano di vendere abbonamenti fastweb. chiamano da numeri cellulari, probabilmente una gsmbox. da denuncia, segnalato al garante
Nuova valutazione sul 3441379775
Se sei stato chiamato da questo numero e sai qualcosa in più sul mittente, allora la risposta è sì!
Attraverso la tua valutazione il numero telefonico e il mittente saranno pubblicamente segnalati nel nostro elenco. In modo che le chiamate indesiderate siano solo un ricordo del passato. Si prega di leggere i termini e le condizioni per l'utilizzo del sito. I commenti degli utenti registrati non possono più essere rimossi senza un esame approfondito dallo staff tellows. Vi contatteremo, nel caso in cui qualcuno desideri rimuovere il vostro commento. Ti preghiamo di considerare le nostre condizioni di utilizzo! Se stai commentando il numero di un'azienda e sei l'intestatario del numero o disponi di maggiori informazioni a riguardo, vai allo specifico inserimento per aziende per maggiori dettagli.
Ulteriori numeri assegnati al mittente "Fastweb"
Squilla in continuazione dicono che sono di fastweb e chiudo... Ulteriori 584 valutazioni!
... Ulteriori 202 valutazioni!
chiamano per riffiutare l'attivazione di fastweb... Ulteriori 74 valutazioni!
Fast web e sky vendita... Ulteriori 110 valutazioni!
... Ulteriori 151 valutazioni!
Giovanni - Milano ha segnalato Fastweb con il numero +393441379775 come Pubblicità aggressiva
Il solito call-center, insistente e appiccicoso peggio della carta moschicida, che, attraverso domande insulse, vorrebbe farvi dire "sì" con l'inganno, per cambiarvi il gestore a vostra insaputa (per sicurezza, non ditelo).
Mediamente il 50% delle volte, il centralino software non troverà un operatore libero e cadrà la linea; non tentate di richiamare, sarebbero anche capaci di svuotarvi il credito. Ma, se chiudete voi o rifiutate, richiamano e s'impermaliscono.
Probabilmente usano numerazioni virtuali diverse tra loro (mi hanno chiamato poco dopo da: 320 530 3019), così è più difficile blacklistarle tutte (cosa sperano di ottenere, in questo modo? Più contratti? Io non credo). Sarebbe interessante sapere come sono venuti in possesso del vostro numero, ma, se glielo chiederete, non vi diranno mai la verità.
Meglio chiudere subito e non pensarci più; e se richiamano, continuate a chiudere finché non si stancano (e lo faranno prima di voi, fidatevi, nemmeno agli inutili call-center piace scontrarsi con un muro).
Tuttavia, se avete tempo e volete infastidirli un po' come infastidiscono voi, fate così: rispondete e, se trovate un operatore, fatelo parlare, fategli domande, chiedete di ripetere, fate finta di non capire, eccetera (spesso un "prego, dica" sarà sufficiente). Quindi, mettete il telefono in "muto" e riprendete a fare gli affari vostri.
Spezzone dell'articolo scritto su "tecnoandroid" - 13 giugno 2019:
"Secondo le informazioni raccolte, sono numerosi i consumatori che sono caduti nel tranello del sì; si tratta di un nuovo metodo ideato da alcuni operatori telefonici per portare a termine un contratto telefonico. Il cliente che riceve la chiamata, si confronterà con un operatore molto cordiale che inizia la truffa con una serie di domande personali, come per esempio: “Sto parlando con il signor Mario Rossi?”
Il suo unico scopo è quello di ricevere le risposte della vittima in modo deciso ma soprattutto affermativo, perché gli basta una semplice risposta: si. Tali risposte saranno registrate e utilizzate nel momento in cui la vittima rifiuta la proposta, per procedere alla stipulazione del contratto telefonico; così facendo, il cliente si ritroverà con una nuova tariffa telefonica attiva anche se rifiutata precedentemente."
Quindi se è un falso mito, deve essere proprio un mito che va e viene, perchè altrimenti non esisterebbero articoli a riguardo e ci sarebbe il sito fact check che ti direbbe è completamente falso
- falsi addetti che leggono la matricola del contatore;
- fatture sottratte dalle caselle postali e usate per carpire dati personali. Le compagnie non dovrebbero riportare tali dati nella documentazione che inviano, e chi può opti per la fattura via e-mail;
- matricole di contatori posti all'esterno lette abusivamente;
- attivazione di SDD (domiciliazioni bancarie di bollette) illegittimi;
- eccetera eccetera...
Il furto del credito telefonico avviene quando si richiama il numero dopo una chiamata persa, e si viene deviati su numerazioni a pagamento o servizi a valore aggiunto. Purtroppo anche questa truffa è abbastanza frequente.
tanto è che il 90% delle volte che a fronte di risposte date in modo da eludere il sì chiaro chiudono il collegamento. A volte gìà alla prima domanda: Sto parlando con Tizio Caio? Risposta: Buongiorno mi dica... Come di incanto casca la linea..